BLEND SPECIALTY – LA DOLCE VITA

13,50 50,00 

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Una miscela di caffè 100% Arabica di altissima qualità. Rotondo e morbido, con una bassa acidità e un buon corpo, avvolgente e persistente. Un caffè che non delude i palati più raffinati e avvicina anche le persone abituate ai caffè più corposi. Un sapore di sciroppo d’acero, zucchero di canna e mirtillo. Un caffè che abbia tutte le caratteristiche dei Caffè Specialty ,senza essere estremo come alcuni di questi possono essere. Abbiamo ricercato molti caffè, e siamo giunti alla creazione di La Dolce Vita, un omaggio all’Italianità alla dolcezza e al sapore deciso ma piacevole.

GARAGE COFFEE: “Pensiamo che il caffè di qualità debba essere accessibile a tutti.

FILIERA: Crediamo nel rispetto della filiera del caffè (la Coffee Chain), vogliamo un rapporto di dignità diretta con le persone che coltivano, raccolgono e lavorano il Caffè di qualità.

INNOVAZIONE: Siamo degli sperimentatori entusiasti, ci piace innovare e cercare il perché delle cose. Crediamo che il web ci permette di tagliare tutti i ponti ed essere più vicini a te.

QUALITÀ: Selezioniamo, tostiamo, assaggiamo e compriamo solo i migliori caffè al mondo.

AMBIENTE: Adottiamo un sistema avanzato di abbattimento della CO portandone i valori ben al di sotto dei livelli fissati per legge.

RACCOLTI FRESCHI: il Caffè verde che lavoriamo proviene da raccolti attuali, più costosi ma che assicurano un prodotto superiore. Non prendiamo in considerazione Lotti di Caffè verde che abbiano più di 12 mesi dalla raccolta”

Informazioni aggiuntive

BRAND

Garage Coffee Bros. è una micro-torrefazione artigianale di Specialty Coffee, senza investitori alle spalle da ringraziare, siamo noi e con le nostre forze vogliamo essere il punto di riferimento del mercato Italiano dello Specialty Coffee, anche grazie alle collaborazioni con i nostri clienti.

INGREDIENTI

60% Caffè Brasiliano Mantiqueira Rubi Naturale, 30% Colombia Huila Lavato della Farm San Pedro e 10% dell'Ethiopia Shakiso Naturale.

Quantità

,

METODI DI ESTRAZIONE

MOKA

La Moka richiede un po' di attenzione:

  • Usare acqua filtrata o di bottiglia (NO RUBINETTO)
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Medio-fine
  • Riempire la caldaia con l'acqua senza superare la valvola
  • Mettere il caffè macinato nel filtro senza premere o fare Montagnette, semplicemente livellare al bordo
  • Mettere su fuoco medio
  • Aspettare che il liquido salga attraverso il comignolo, senza lasciare che gorgheggi (SPEGNERE APPENA IL FLUSSO DI CAFFE' COMINCIA AD ANDARE VELOCE E INCOLORE)
  • Mescolare prima di servire

La Moka va lavata solo con acqua ed eventuali detergenti neutri (avendo cura di sciacquare accuratamente con acqua), mai in lavastoviglie o con spugne abrasive.

FILTRO V60/CHEMEX

Il caffè Filtro o Chemex richiede precisione nei tempi e nei pesi, alcuni consigli:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20 giorni
  • Macinatura media (medio grossa per Chemex)
  • Acqua filtrata o di bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-94° in base al caffè usato (in genere i lavati a temperature più alte)
  • 15g circa di caffè macinato ogni 250g di acqua (Chemex almeno 30g per 500g acqua)
  • Fare pre infusione 30-40 secondi versando acqua calda per il doppio del peso di caffè usato
  • Versare l'acqua in due o tre step a piacimento con un senso rotatorio facendo attenzione a non creare troppa turbolenza
  • Tempo di contatto/percolazione di circa 3 minuti (4-5 per Chemex)

In genere è consigliata una tostatura chiara per i sistemi a filtro

ESPRESSO

L'espresso richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Fine
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-92°
  • Una dosa singola di 8-9 g (doppia di 15-17g)
  • Tempo di estrazione di circa 25 secondi

L'utilizzo di macchine espresso di qualità può assicurare un risultato migliore.
Da preferire le macchine che abbiano anche un macinacaffè per macinare il caffè "fresco"

FAQs

Che tipo di macinatura è consigliato per l'espresso?
Per l'espresso è consigliata una macinatura fine. Per la moka, una macinatura medio-fine. Altri metodi di estrazione richiedono macinature diverse.
Qual è la temperatura dell'acqua ideale per preparare un espresso con "La Dolce Vita"?
La temperatura ideale dell'acqua per l'espresso è di circa 90-92°C.
Quanta polvere di caffè devo utilizzare per una tazzina di espresso?
Per una dose singola di espresso si consigliano 8-9 grammi di caffè macinato, mentre per una doppia dose sono necessari 15-17 grammi.
Come si conserva al meglio il caffè "La Dolce Vita"?
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e dall'umidità, preferibilmente in un contenitore ermetico dopo l'apertura della confezione.
Qual è la data di scadenza del caffè?
Non c'è una data di scadenza, ma una data di tostatura indicata sulla confezione. Consigliamo di consumare il caffè entro 60 giorni dalla tostatura per una qualità ottimale.
Qual è il livello di tostatura consigliato per l'espresso e per altri metodi di estrazione?
Consigliamo una tostatura media per l'espresso e la moka, mentre una tostatura chiara è ideale per metodi di estrazione come il filtro o l'Aeropress, per chi preferisce una nota di acidità più marcata.
Di quali varietà di caffè è composta la miscela "La Dolce Vita"?
La miscela "La Dolce Vita" è composta da Arabica brasiliana (Mantiqueira Rubi Naturale), colombiana (Huila Lavato della Farm San Pedro) ed etiope (Shakiso Naturale).